Dalla sua inaugurazione nel 2010, con le sue forme architettoniche il MAXXI è entrato di diritto tra le icone monumentali che contraddistinguono lo skyline di Roma. Un’architettura diffusa, che data la sua natura fluida e sinuosa, offre potenzialmente molteplici prospettive da immortalare.
Abbiamo quindi scelto di valorizzare alcuni degli elementi più riconoscibili: il frontone sporgente, con le sue vetrate specchiate, che si protrae oltre il corpo principale; la galleria 2, che corre in alto sorretta dai pilotis; e la vetrata dell’ingresso principale, come fosse un grande paravento trasparente.
Maxxi, Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo
€7,00
Capolavoro dell’architettura firmato da Zaha Hadid, il MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, trasporta Roma nella contemporaneità. Cemento, metallo e vetro insieme danno vita a una struttura dalle linee fluide e sinuose, che vista dall’alto richiama le anse di un fiume: un omaggio al Tevere, senza il quale la Città Eterna non esisterebbe. Costruito sulle preesistenze di una caserma ormai in disuso nel quartiere Flaminio, dal 2010 il museo porta avanti il dialogo tra passato e futuro con le sue importanti collezioni di arte e architettura contemporanea.
Categoria: Quaderni
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Peso | 90 kg |
---|---|
Dimensioni | 14,8 × 21 cm |
Brand |
Cosa Vedere a Roma |
Designer |
Francesco Nardi |
Carta |
Fedrigoni Oikos 300 g/m2. Fidati, la qualità è molto alta, la resa della carta è perfetta e l’effetto finale è bellissimo. |
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Maxxi, Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo” Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.