Il Palazzo della Civiltà Italiana, conosciuto ai più come il Colosseo Quadrato, è uno dei simboli monumentali dell’Eur, tra gli esempi più esaustivi di architettura fascista.
Fu costruito nel 1937 in occasione dell’Esposizione Universale di Roma – che si sarebbe dovuta tenere nel 1942 per celebrare il ventennale del regime, ma che poi non ebbe luogo per via della Guerra – per onorare la forza e l’autonomia di una Civiltà Italiana pronta a risorgere con la nuova Roma Imperiale di Mussolini. Il Palazzo è ancora oggetto di controversie per l’evidente difficoltà di valutare il suo valore estetico e architettonico in modo indipendente e svincolato dal suo originario significato storico-politico. Si presenta come un parallelepipedo in cemento armato, rivestito in travertino, con quattro facciate identiche e suddivise da file di archi. Alla base degli archi sorgono ventotto statue, ognuna delle quali simboleggia una virtù del popolo italiano. L’intera struttura esprime tutta l’eleganza e l’essenzialità del razionalismo italiano, da sempre legato stilisticamente a doppio filo con la Roma classica.
Nel nostro omaggio prima esaltiamo le linee essenziali e geometriche della struttura e poi ne addolciamo le rigidità con dei ricercati effetti sfumati che si delineano pian piano all’interno degli archi.
Palazzo della Civiltà Italiana
€7,00
Il Palazzo della Civiltà Italiana, conosciuto ai più come il Colosseo Quadrato, è uno dei simboli monumentali dell’Eur, tra gli esempi più esaustivi di architettura fascista. Nel nostro omaggio prima esaltiamo le linee essenziali e geometriche della struttura e poi ne addolciamo le rigidità con dei ricercati effetti sfumati che si delineano pian piano all’interno degli archi.
Categoria: Quaderni
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Peso | 90 kg |
---|---|
Dimensioni | 14,8 × 21 cm |
Brand |
Cosa Vedere a Roma |
Designer |
Francesco Nardi |
Carta |
Fedrigoni Oikos 300 g/m2. Fidati, la qualità è molto alta, la resa della carta è perfetta e l’effetto finale è bellissimo. |
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Palazzo della Civiltà Italiana” Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.