Il mausoleo monumentale di Adriano, noto oggi come Castel Sant’Angelo, venne costruito come sepolcro dinastico degli Antonini e realizzato sulla riva destra del Tevere, nell’area occupata anticamente dagli Horti di Domizia nel Vaticano. Al fine di mettere in comunicazione l’edificio con il Campo Marzio, si costruì il ponte Elio, tuttora esistente con il nome di Ponte di Sant’Angelo. Per circa quattro secoli Castel Sant’Angelo divenne l’orgoglioso bastione difensivo papale, ergendosi ad ultimo ed invalicabile difensore dei pontefici, che qui si rifugiarono in tempi di pericolo: celebre è l’episodio del 1527 quando Clemente VII si rinchiuse al suo interno, sfruttando la via di fuga del Passetto, per sfuggire ai Lanzichenecchi tedeschi dell’imperatore Carlo V, durante il sacco di Roma. Papa Paolo V plasmò in modo pressoché definitivo il castello, realizzando la grande loggia a cinque arcate che affaccia verso i Prati e trasferendo gli alloggi del pontefice al piano superiore. Ulteriori modifiche alle opere difensive vennero eseguite successivamente sempre nel ‘500 e nel ‘600. Il complesso peraltro venne progressivamente trasformato da postazione difensiva a carcere politico: qui venne ad esempio imprigionato Giordano Bruno, il celebre filosofo del XVI secolo condannato al rogo per le sue concezioni “antisistema”, basate sulla negazione della creazione divina, dell’immortalità dell’anima, la sua concezione dell’infinità dell’universo e del movimento della Terra. Questa funzione venne mantenuta fino al Risorgimento, periodo in cui numerosi patrioti italiani vennero qui rinchiusi.
Castel Sant’Angelo
€7,00
Il mausoleo monumentale di Adriano, noto oggi come Castel Sant’Angelo, venne costruito come sepolcro dinastico degli Antonini e realizzato sulla riva destra del Tevere, nell’area occupata anticamente dagli Horti di Domizia nel Vaticano. Al fine di mettere in comunicazione l’edificio con il Campo Marzio, si costruì il ponte Elio, tuttora esistente con il nome di Ponte di Sant’Angelo.
Categoria: Quaderni
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Peso | 90 kg |
---|---|
Dimensioni | 14,8 × 21 cm |
Brand |
Cosa Vedere a Roma |
Designer |
Francesco Nardi |
Carta |
Fedrigoni Oikos 300 g/m2. Fidati, la qualità è molto alta, la resa della carta è perfetta e l’effetto finale è bellissimo. |
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Castel Sant’Angelo” Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.