Piazza Sempione è il luogo simbolo di Monte Sacro / Città Giardino Aniene, l’entrata scenografica al quartiere. Tra i tanti ingressi alla piazza, il più suggestivo è senza dubbio quello frontale, ovvero quello che si raggiunge tramite il ponte sull’Aniene e che arriva direttamente davanti alla maestosa chiesa dei S.S. Angeli Custodi di Giovannoni. Oltre alla bellissima chiesa, in piazza spiccano altri elementi caratteristici, come l’altarino di marmo con la statua della Madonna che dà le spalle alla chiesa – a favore, quindi, dell’ingresso principale dal ponte sull’Aniene – e il Palazzo Pubblico di Sabbatini. Questo Palazzo è una delle opere tipiche di Sabbatini, allievo di quel neo-medievalismo che si ispira ai palazzi comunali del medioevo toscano. La struttura, oggi sede del Municipio, si estende su quattro piani regolari e simmetrici e presenta una lieve curvatura introflessa. Una fila di archi con pilastri bugnati nasconde un portico e una fascia terrazzata posizionata al primo piano che percorre tutto l’edificio in lunghezza. In cima al palazzo, frontalmente, svetta la caratteristica Torre dell’Orologio.
Da grandi ammiratori di Sabbatini e delle sue strutture regolari, vogliamo esaltare la figura lineare e simmetrica del suo Palazzo Pubblico, con particolare attenzione ai profili fitti e suggestivi delle finestre e al colore caldo che lo rappresenta.
Piazza Sempione
€2,50
Ogni luogo di Roma custodisce una storia, proprio come quella di un libro. Noi ti aiutiamo a tenere il segno con le nostre illustrazioni originali riprodotte sui segnalibri-calendario che puoi portare sempre con te.
Piazza Sempione è il luogo simbolo di Monte Sacro / Città Giardino Aniene, l’entrata scenografica al quartiere. Da grandi ammiratori di Sabbatini e delle sue strutture regolari, vogliamo esaltare la figura lineare e simmetrica del suo Palazzo Pubblico, con particolare attenzione ai profili fitti e suggestivi delle finestre e al colore caldo che lo rappresenta.
Stampati su carta usomano di qualità: Fedrigoni Oikos 300gr.
Peso | 0,1 kg |
---|---|
Dimensioni | 5 × 20 cm |
Brand |
Cosa Vedere a Roma |
Designer |
Francesco Nardi |
Carta |
Fedrigoni Oikos 300 g/m2. Fidati, la qualità è molto alta, la resa della carta è perfetta e l’effetto finale è bellissimo. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.