Il ponte Settimia Spizzichino collega direttamente Ostiense e Garbatella ed è dedicato all’unica donna sopravvissuta al rastrellamento tedesco nel ghetto di Roma nel 1943. Il suo profilo imponente e allo stesso tempo leggero diventa protagonista della nostra illustrazione, in cui il colore bianco che lo contraddistingue si mostra con tutta la sua potenza espressiva.
Ponte Settimia Spizzichino
€2,50
Ogni luogo di Roma custodisce una storia, proprio come quella di un libro. Noi ti aiutiamo a tenere il segno con le nostre illustrazioni originali riprodotte sui segnalibri-calendario che puoi portare sempre con te.
Il ponte Settimia Spizzichino, opera dell’ingegnere Francesco Del Tosto, collega direttamente Ostiense e Garbatella. È stato inaugurato nel 2012, in onore dell’unica donna sopravvissuta al rastrellamento tedesco nel ghetto di Roma nel 1943. La struttura ad arco con doppio impalcato, sospesa da funi in acciaio, si ispira alle opere contemporanee di alcuni architetti spagnoli come Juan José Arenas, Marcos Pantaleón e Santiago Calatrava. Il suo profilo imponente e allo stesso tempo leggero diventa protagonista della nostra illustrazione, in cui il colore bianco che lo contraddistingue si mostra con tutta la sua potenza espressiva.
Stampati su carta usomano di qualità: Fedrigoni Oikos 300gr.
Peso | 0,1 kg |
---|---|
Dimensioni | 5 × 20 cm |
Brand |
Cosa Vedere a Roma |
Designer |
Francesco Nardi |
Carta |
Fedrigoni Oikos 300 g/m2. Fidati, la qualità è molto alta, la resa della carta è perfetta e l’effetto finale è bellissimo. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.