Il Gasometro svetta nei cieli di Ostiense come uno dei simboli più rappresentativi del quartiere, così caratteristico da essersi guadagnato negli anni il prestigioso appellativo di “Colosseo di Roma Sud”. Fu costruito negli anni Trenta del XX Secolo e rimase in funzione fino alla fine degli anni Sessanta. Oggi resta solo la gabbia esterna che in origine inglobava la struttura cilindrica usata per lo stoccaggio del gas. Il Gasometro è senza dubbio l’emblema di un’archeologia industriale spesso troppo sottovalutata rispetto ai ricchissimi esempi di stile classico a Roma. Per questo vogliamo celebrarlo ed esaltare le potenzialità della sua figura essenziale e leggera, perfetta per trasformarsi a tutti gli effetti in un’icona moderna.
Gasometro scuro
€2,50
Ogni luogo di Roma custodisce una storia, proprio come quella di un libro. Noi ti aiutiamo a tenere il segno con le nostre illustrazioni originali riprodotte sui segnalibri-calendario che puoi portare sempre con te.
Il Gasometro è uno dei simboli più rappresentativi di Ostiense. Qui lo celebriamo ed esaltiamo le potenzialità della sua figura essenziale e leggera, perfetta per trasformarsi a tutti gli effetti in un’icona moderna.
Stampati su carta usomano di qualità: Fedrigoni Oikos 300gr.
Categoria: Segnalibri
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,1 kg |
---|---|
Dimensioni | 5 × 20 cm |
Brand |
Cosa Vedere a Roma |
Designer |
Francesco Nardi |
Tessuto |
Cotone 100% organico |
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Gasometro scuro” Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.