Il Palazzo dei Congressi all’Eur è l’unione perfetta tra estetica neoclassica e razionalismo italiano. Fu progettato alla fine degli anni Trenta del XX Secolo da Adalberto Libera per l’Esposizione Universale di Roma del 1942 – che poi non ebbe luogo per via della Guerra – e venne ultimato e aperto al pubblico all’inizio degli anni Cinquanta. La struttura del Palazzo è un cubo di cemento armato rivestito in travertino, che racchiude al suo interno degli spazi espositivi molto ampi, suddivisi in cinque ambienti principali (il Salone della Cultura, il Foyer Kennedy, il Foyer dell’Arte, l’Auditorium Capitalis e la Terrazza) molto adatti a ospitare fiere, congressi, conferenze, mostre o qualsiasi altro tipo di evento.
Nella nostra rappresentazione rendiamo i volumi del Palazzo ancora più essenziali e immediati, accompagnandoli a uno spensierato pattern che decora l’area frontale dell’ingresso e che stempera la rigidità dell’intera struttura.
Palazzo dei Congressi
€2,50
Il Palazzo dei Congressi all’Eur è l’unione perfetta tra estetica neoclassica e razionalismo italiano. Nella nostra rappresentazione rendiamo i volumi del Palazzo ancora più essenziali e immediati, accompagnandoli a uno spensierato pattern che decora l’area frontale dell’ingresso e che stempera la rigidità dell’intera struttura.
Stampati su carta usomano di qualità: Fedrigoni Oikos 300gr.
Categoria: Cartoline
Descrizione
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,1 kg |
---|---|
Dimensioni | 10 × 15 cm |
Brand |
Cosa Vedere a Roma |
Designer |
Francesco Nardi |
Carta |
Fedrigoni Oikos 300 g/m2. Fidati, la qualità è molto alta, la resa della carta è perfetta e l’effetto finale è bellissimo. |
Recensioni (0)
Recensisci per primo “Palazzo dei Congressi” Annulla risposta
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.